Pizza cupcake

I pizza cupcake sono sfiziosi da preparare e da mangiare. Si chiamano così perché gli ingredienti  principali sono proprio quelli della pizza: farina, pomodoro e mozzarella. Un ricetta che si prepara velocemente e semplicemente, nulla di complicato insomma. Perfetti come cenetta alternativa, in versione mini possono essere serviti come antipasto o in un buffet. Hanno un sapore deciso; il pomodoro e la mozzarella si avvertono molto. In questo caso, per la buona riuscita del frosting, è necessaria la panna vegetale da montare, non zuccherata ovviamene.

 Con questa ricetta partecipo al Cookacontest

“Pizze, rustici e salati da forno”

Se la ricetta ti è piaciuta, puoi votarla cliccando su “mi piace” qui

4

Ingredienti per 9 pizza cupcake

Cupcake

  • 300 gr di farina autolievitante
  • 35 gr di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 uova
  • 50 gr di doppio concentrato di pomodoro
  • 90 gr di olio di girasole
  • 90 gr di acqua

Frosting alla mozzarella

  • 350 gr di mozzarella
  • 300 gr di panna vegetale non zuccherata
  • un po’ di sale

+ basilico fresco

Preparare i cupcake unendo in una ciotola la farina, il sale e il formaggio grattugiato. Mescolare bene. A parte sbattere le uova, aggiungere il doppio concentrato di pomodoro e mescolare benissimo fino a quando il pomodoro si sarà completamente sciolto. Aggiungere alle uova l’olio e l’acqua, mescolare bene e versare il composto liquido nella ciotola in cui c’è la farina. Mescolare velocemente, fino a rendere omogeneo il composto. Versare due cucchiai di impasto in ogni stampo di carta. Infornare a 180° statico per circa 20 minuti.

Mentre i cupcake raffreddano, preparare il frosting alla mozzarella.

Frullare la mozzarella, fatta colare per una notte intera, in un mixer con un po’ della panna. Mentre sta frullando, aggiungere a filo il resto della panna. Il frosting sarò pronto in pochissimo, dovrà risultare liscio. Lasciarlo riposare per 10 minuti in frigorifero.

Inserire il frostin in una sac a poche e decorare i cupcake, completare con una foglia di basilico.

Note sul frosting

Il frosting ha una consistenza delicata, più da mousse leggera. Quindi se si vuol servire i cupcake tiepidi, il frosting va messo al momento di servire perché con il calore tende a sciogliersi.

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Il migliaccio napoletano – La ricetta di nonno Salvatore!

Migliaccio napoletano, probabilmento lo avrete già sentito, ma cos’è? Come nasce? Oggi...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.