Le polpette di mozzarella sono una sfiziosità goduriosissima! Premesso che sembrerebbe una oscenità trasformare della mozzarella di bufala campana in polpette e che a casa siamo divoratori seriali di mozzarella di bufala, credo che questo sia uno dei prodotti campani che più mi rappresenta. La mozzarella di bufala è saporita, fresca, solare, allegra! Un cuore sugoso e un aspetto invitante.Ti risolve pranzi, cene e merende! Se hai mangiato e te ne offrono un pezzo non sai dire di no perché a muzzarell è a muzzarell! Queste polpette sono semplicissime da preparare, sono perfette come secondo piatto, come antipasto o accompagnamento ad un aperitivo o nei buffet. Nonostante siano fritte, la cottura richiede pochissimi secondi, visto che si cuociono in olio bollente. Bisogna solo aver cura di preparare al meglio la mozzarella per non farle aprire in cottura. Provatele, ne vale proprio la pena. Qui le ho servite al naturale, ma sono divine anche su una zuppetta di pomodori freschi o cotte nel sugo.
Polpette di mozzarella
Ingredienti per 25 polpettine
- 500 gr di mozzarella di bufala campana
- 250 gr di mollica di pane
- 1 uovo grande
- 2 cucchiai colmi di formaggio grattugiato
- pane grattugiato
- un po’ di latte per spugnare il pane
- sale e pepe
- olio di girasole per friggere
Tagliare la mozzarella in grossi pezzi e metterla a colare per una notte coprendola e mettendo un peso sulla copertura. In questo modo tutto il siero uscirà e renderà la mozzarella perfetta per l’impasto. Spugnare nel latte la mollica di pane, strizzarla bene e metterla in una ciotola. Frullare la mozzarella e aggiungerla in ciotola con l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale e se si desidera il pepe. Impastare benissimo e formare delle palline. Rotolare le palline nel pane grattugiato e farle riposare in frigo per un paio di ore. Friggere le polpette in olio bollente per pochi secondi, dovranno solo dorare. Se si friggono troppo tenderanno ad aprirsi.
Le polpette sono morbide, leggere e filanti. Hanno un sapore fantastico di mozzarella e sono sfiziosissime.
Con questa ricetta partecipo al Contest
Uh mamma mia!!Che goduria!Brava ,Cla!Queste piaceranno moltissimo a mio marito (..ma pure a me! )
Grazie Claudia :-* Le ho adorate, sono finite in un nano secondo ed erano tantissime 😀 Ti piaceranno sicuramente 😉
si perchè queste chetteregalano!?
…è che la mozzarella in qualsiasi forma la si mangi è sempre una goduria! 😉 :*