Cornetto gigante ripieno

Sfornare un cornetto gigante ripieno di nutella è una cosa fantastica 😀 A parte il profumo che ti inonda la cucina, ma poi a vederlo così grande ti fa venire proprio l’acquolina. Questa merenda semplice e veloce è apprezzatissima dai ragazzi, ma è così buono che nemmeno noi adulti resistiamo. Qui ho ceduto alle richieste di mio figlio che voleva a tutti costi la Nutella. Personalmente non la amo, preferisco una crema alla nocciola di diversa qualità, ma il cornettone era il suo quindi è giusto così. Si può farcire anche con la crema pasticcera, con o senza amarene, oppure con della marmellata. Insomma è abbastanza versatile. Se poi eliminate 100 gr di zucchero e aumentate leggermente il sale, potete farcirlo anche con salumi e formaggi.

8

Cornetto gigante ripieno

Ingredienti

Poolish

  • 100 gr di farina 0
  • 100 gr di latte
  • 12 gr di lievito di birra fresco (mezzo panetto)

Sciogliere il lievito in un po’ di latte, aggiungere poi il resto del latte e la farina. Mescolare bene con la coda di un cucchiaio e lasciare lievitare coperto per un’ora.

Impasto

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di farina manitoba
  • 1 uovo grande
  • 150 gr di zucchero
  • 100 gr di latte
  • 60 gr di burro
  • 40 gr di olio di girasole
  • 1 cucchiaino colmo di sale
  • 1 fialetta di aroma all’arancia

+

  • 1 barattolo di nutella da 400 gr oppure crema pasticcera o marmellata

Mettere tutto nella planetaria tranne il burro. Impastare fino a quando la ciotola si pulisce e l’impasto resta sul gancio. Aggiungere in due volte il burro e far incordare. Mettere l’impasto in una ciotola chiusa e far lievitare per un’ora.  Stendere poi l’impasto con le mani e formare un triangolo non troppo spesso. Versare 400 gr di nutella nella parte superiore e stendere un po’ verso il basso. Arrotolare e formare il cornetto. Far lievitare 3 ore, spennellare con latte e infornare da forno freddo a 180 per circa 30 minuti.

californiana e cornettone

Sfornare, lasciare intiepidire e decorare con zucchero  velo.

7

9

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, , ,
More from sciuesciue

Calamarata con pecorino romano

La calamarata con pecorino romano è un primo piatto di mare saporitissimo....
Read More

2 Comments

  • Sto sbavando!!!! Mi piacerebbe farla ma è poco pratica, finirei per mangiarmela tutta in una volta e mi toccherebbe venire lì a suonartele!! Ahahahhhh fantastica Cla, fantastica!!

    • ehehehh effettivamente è grande assai, ma puoi farli piccolini o farne metà dose, ovviamente con la tua fantastica pasta madre 😉 grazie :-*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.