Parmigiana di zucchine

Continuiamo il viaggio nella Napoli in tavola con questa parmigiana di zucchine. E’ una delle tante preparazioni che prevede il nostro buon ragù. La parmigiana che va per la maggiore è quella di melanzane, ma non essendo periodo, queste non sono proponibili. Pur non essendo il periodo delle zucchine invece queste danno meno problemi in cottura e restano più saporite. A Napoli questo piatto va nella categoria “contorno”, ma è così sostanzioso che potrebbe essere tranquillamente un piatto unico. Solo che…..chi mai potrebbe mettere davanti ad un napoletano una parmigiana di zucchine e basta????!!! Gli verrebbe un colpo 😀 Ci vuole il secondo piatto: una fetta di provola fresca, una cotoletta, un pezzo di formaggio oppure la si infila in uno bello sfilatino caldo caldo per ‘na bella marenn 😀

parmigiana 2

Parmigiana di zucchine

Ingredienti per 8 persone

  • Ragù q.b.
  • 1 kg e 1/2 di zucchine grandi
  • 300 gr di provola
  • formaggio grattugiato
  • olio di girasole

Lavare, asciugare le zucchine e tagliarle a fette. Friggere le zucchine in abbondante olio bollente. In una pirofila versare un po’ di ragù poi fare uno strato di zucchine. Condire con abbondante formaggio grattugiato, provola a pezzetti e altro ragù. Ricoprire il tutto con un altro strato di zucchine continuando a fare strati fino a terminare con solo ragù e formaggio.

parmigiana

Cuocere in forno a 200° per circa 30/40 minuti e lasciare raffreddare in forno chiuso, in modo che la parmigiana si asciughi.

parmigiana1

Può essere servita calda, tiepida o fredda; dipende dai vostri gusti.

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, , ,
More from sciuesciue

Torta di mele stregata, una torta di mele profumatissima!

Questa torta di mele per me è la torta di mele più buona...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.