Continuo questa settimana con le proposte light, dopo l’abbuffata della settimana scorsa è necessario darsi una regolata 😀 Un piatto leggero, semplice e abbastanza veloce da preparare. Si tiene molto sui contrasti, sia per le consistenze diverse degli ingredienti che per i sapori. La crema di lenticchie non contiene grassi, ma solo aromi mentre le cipolle sono cotte con un filo di olio, acqua e sfumate poi con aceto di mele per donare quella sensazione di freddo che fa poi da contrasto con la crema e la julienne croccante di bresaola. Se, come me, avete le lenticchie già pronte, il piatto è velocissimo. Per praticità e mancanza di tempo solitamente lesso i legumi e poi li divido in contenitori che conservo in congelatore. Questo è un altro piatto light che non ti fa sentire a dieta 😉
Crema di lenticchie con cipolle e julienne di bresaola
Ingredienti per 2 persone
- 400 gr di lenticchie lesse con la propria acqua di cottura
- 1 cipolla grande
- 80 gr di bresaola in un’unica fetta
- 1 spicchio di aglio piccolo
- prezzemolo
- sale
- 1 cucchiaio di olio evo
- aceto di mele
Affettare la cipolla e rosolarla in un cucchiaio di olio. Quando sarà imbiondita, aggiungere mezzo bicchiere di acqua, abbassare la fiamma e far cuocere coprendo la padella. Quando si sarà ammorbidita, alzare la fiamma, far asciugare l’acqua e sfumare con l’aceto di mele
Riscaldare le lenticchie con la loro acqua di cottura insieme al prezzemolo e un po’ di aglio, salarle e cuocere per 5 minuti. Frullare le lenticchie eliminando l’aglio.
Mentre si riscaldano le lenticchie, tagliare la bresaola a julienne e cuocerla alla piastra fino a quando diventerà croccante.
Assemblare il piatto mettendo alla base la crema di lenticchie, sopra le cipolle ed in fine la bresaola croccante.
E’ facoltativo un filo di olio a crudo.