Questi muffins light alle mele sono leggerissimi, molto soffici e profumatissimi. Sono poco dolci, ogni muffin ha meno di 10 gr di zucchero, ma la granella e lo zucchero a velo compensano un po’. Se li preferite dolci basta aumentare lo zucchero a 150 gr. Non sempre posso preparare dolci troppo dolci, ogni tanto ci diamo una regolata, ma il dolcetto non deve mancare mai 😀 Sono perfetti per la colazione, ma serviti con una salsa ai frutti di bosco o al cioccolato oppure un frosting diventano dei dolci da poter servire anche dopo un pasto. Nemmeno a dirlo io li adoro con la salsa al cioccolato 😀 Stavolta ho fatto la brava, lasciati al naturale e assaggiato solo mezzo. Ovviamente adesso ho una voglia di dolce pazzesca!
Muffins light alle mele
170 calorie circa a pezzo
Ingredienti per 12 muffins
- 300 gr di farina
- 80 gr di zucchero + 2 cucchiai
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 2 uova
- 190 gr di latte scremato
- 2 mele
- 1 limone
- 2 tappi di liquore ( Benevento o limoncello o mandarinetto…)
- 1/2 bicchierino di olio di girasole
- granella di zucchero
- zucchero a velo
Grattugiare la buccia del limone e spremerlo in una ciotola. Aggiungere una mela grattugiata, una mela a pezzi, due cucchiai di zucchero e il liquore. Lasciare macerare per 30 minuti.
Mescolare tutte le polveri e aggiungere il latte mescolato con le uova e l’olio. Mescolare velocemente e aggiungere le mele con il succo di macerazione.
Versare due cucchiai di impasto in ogni pirottino e cospargere con granella di zucchero. Cuocere a 180° per 15/20 minuti.
Quando saranno freddi decorare con zucchero a velo.
Ma sono splendidi! Che delizia e che bella presentazione!! <3 Complimenti di cuore!
Ti ringrazio, sei gentilissima! Complimenti a te per il tuo favoloso blog! Lo inserisco subito tra i preferiti. Grazie di essere passata, mi hai regalato il piacere di trovare un blog particolarissimo 🙂
Ciao, mi piace molto questa ricetta ma ho bisogno di qualche precisazione 🙂 a quanti ml corrisponde il mezzo bicchierino di olio? Al posto dei liquori, con che cosa posso aromatizzare di non alcolico? Grazie mille!
Mezzo bicchierino di olio corrisponde a 6 cucchiai da tavola di olio. Puoi sostituire il liquore con l’aroma a limone, arancia, vaniglia o con aroma Benevento. Grazie a te! 😉
li ho fatti sono venuti buonissimi e restano morbidissimi grazie mille…solo lo zucchero a granella non lo avevo ho usato zucchero di canna…la cosa deliziosa è che resta croccante sopra e morbido tutto buonissimi e velociccimi
Mi fa piacere che ti siano piaciuti 🙂 Sono molto leggeri, e non ci si sente in colpa mangiandoli 😉 In realtà dovrebbero venire morbidi anche fuori, forse lo zucchero si è caramellato e ha fatto la crosticina croccante. Grazie per averli provati :-*
si ma sai non ci sta male la crosticina 😀 …grazie a te poi proverò quelli al cioccolato che hai messo
non ho dubbi! saranno buonissimi con lo zucchero di canna 😛 quelli al cioccolato non sono light, ma non sono nemmeno molto calorici, quindi si può fare 😉