…perché non abbiamo mangiato abbastanza dolci in questo periodo, allora una crostata cioccolatosa ci sta vero? 😀 Questa è una crostata esperimento, nel senso che ho utilizzato una schifezza mai provata prima e devo dire che ne è uscito un dolce fantastico e fichissimo 😀 Tanto non vi sconvolgete se dico che ho trovato una crema al cioccolato con dentro pezzi di caramello all’ikea vero?? 😀 E’ stato più forte di me, quando l’ho vista non ci ho nemmeno pensato, il braccio è partito da solo! Crostata fichissima dicevo perché in cottura cambia aspetto, le due parti si sezionano ed in più si ottiene un doppio strato di frolla; come? Ve lo spiego nella ricetta 😉
Crostata furba cioccolato e caramello
Ingredienti per una teglia 26 cm
- 350 gr circa di pasta frolla rigorosamente senza lievito
- 1 barattolo da 400 gr di crema al cioccolato con pezzi di caramello
- 1 panna da cucina da 200 ml
Stendere 250 gr di pasta frolla in una teglia foderata con carta forno bagnata e strizzata. Mescolare la crema al cioccolato con la panna e versare sulla frolla. Stendere l’altra frolla e tagliare dei cerchi (o cuori o stelle…) e poggiarli sulla crema, leggermente distanziati ed in modo che il cioccolato abbia modo di uscire tra i lati di questi. Cuocere a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a quando i cerchi saranno scomparsi del tutto e i bordi saranno cotti. Lasciare raffreddare benissimo per almeno 4 ore a temperatura ambiente e spostare in frigo per altre due ore.
Il caramello si separa dal cioccolato e scende alla base della crostata, regalando quel tocco di croccante tipico del caramello. La pasta frolla superiore coprirà il caramello e il cioccolato salirà tutto in superficie. Insomma, una goduria pazzesca!!!
no…vabè! :p
eheheheh 😉
veramente goduriosa! ma,dove abito io,ho diffilcoltà a trovare la crema che hai usato. si può sostituire?
puoi sostituirla con la classica nutella, magari aggiungendo nella crema dei pezzetti piccoli di caramello… Vanno benissimo anche le classiche caramelle “Orzo”, quelle quadrate….le metti in un mixer, le triti e le aggiungi alla crema 😉
Ti credo sulla parola!! Devo andare all’Ikea ^_^
una volta andavamo all’ikea a comprar mobili, adesso si va a comprar salmone, patatine alla panna acida e crema al cioccolato ehehheeh :-*