Ed ecco il secondo tris di antipasti proposto lo scorso anno. Gusti decisi, abbastanza classici, presentazione semplicissima; insomma si può fare, basta solo organizzarsi un po’ con i tempi. Il polpo, la salsa cocktail e la polenta si possono preparare tranquillamente il giorno prima.
Tris di antipasti 2
Ingredienti per 5 persone
Insalata di polpo
- 1 kg di polpo
- 200 gr di pasta brisè
- olio
- aglio
- olio evo
- prezzemolo
- 1 limone
Preparare 5 cestini di pasta brisè dove poggiare l’insalata di polpo, semplicemente tagliando la pasta in cerchi e cuocendola nelle forme tipo per crostatine. Lasciarle raffreddare bene. Lessare un polpo da 1 kg circa, farlo raffreddare, tagliare, condire con olio, aglio, prezzemolo e, prima di servire nel cestino di brisè, una spruzzata di limone.
Cocktail di gamberi
- 500 gr di gamberi sgusciati
- 250 gr maionese
- 100 gr ketchup
- 3 cucchiai senape
- 30 gr brandy
- un po’ di zucchero
- olio evo
Cuocere in padella velocemente e con pochissimo olio i gamberi sgusciati facendoli asciugare bene. Preparare la salsa unendo tutti gli altri ingredienti e condirci i gamberi.
Crostini di polenta fritti con baccalà alla luciana
250 gr circa di polenta
500 gr di baccalà dissalato a pezzettini
1 barattolo di pomodori pelati
100 gr di olive nere
farina
olio evo
olio di girasole per friggere
sale e pepe
Preparare la polenta e farla raffreddare in uno stampo stretto e alto (tipo quello da plum cake).
Friggere il baccalà infarinato e intanto preparare un sughetto con aglio, olio, olive nere, pomodori pelati e un pizzico di sale. A metà cottura aggiungere il baccalà fritto.
Tagliare la polenta fredda a fettine alte almeno 1 cm e tagliare le fettine a metà creando dei triangolini. Friggere i triangolini di polenta in abbondante olio di girasole. Condire ogni triangolino con qualche pezzetto di baccalà.