Insalata di rinforzo

[banner]

L’insalata di rinforzo è la classica insalatina leggera leggera che si prepara per la vigilia di Natale, in quantità abbondante, per poi poterla servire anche il giorno dopo 😀 In realtà dopo qualche giorno dalla preparazione è più gustosa; i sapori sono più decisi. Difficilmente se ne mangia una gran quantità nelle feste natalizie, a tavola “deve” esserci per tradizione, ma preparata in giorni diversi la si può apprezzare in tutta la sua bontà 😉 Semplice da preparare e molto stuzzicante perché contiene una bella quantità di aceto.

SAM_7994

Insalata di rinforzo

Ingredienti per 6 persone

  • 1 cavolo bianco
  • 2 papaccelle* dolci
  • 1 papaccella piccante
  • olive verdi 150 gr
  • 1 barattolino di acciughe
  • aceto bianco
  • olio evo
  • sale

Lessare il cavolo intero in abbondante acqua salata. Il cavolo va lessato intero e molto al dente per far sì che non assorba troppa acqua e perché comunque con l’aceto continua a “cuocere” anche con il riposo. Lasciar raffreddare il cavolo e tagliarlo a pezzi grossi. Affettare le papaccelle e unirle al cavolo, aggiunger le acciughe e le olive verdi. Salare poco, aggiungere olio e abbondante aceto (va a gusto personale). Lasciare riposare per una notte in frigorifero. Tirare fuori dal frigo un’ora prima di servirla.

* la papaccella è un peperone piccolo, basso che si può trovare sia fresco che sotto aceto. In questo caso serviranno papaccelle sotto aceto.

Con questa ricetta partecipo al contest

“LellaCook & Enoteca Longo si preparano al Natale”

avatar

Logo enoteca

 

Sono arrivata quarta e questo è il regalo graditissimo che hanno comunque voluto offrirmi.

😀

Grazie LellaCook & Enoteca Longo!

IMG_5067

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, , ,
More from sciuesciue

Zuppa di patate e salsicce

La zuppa di patate e salsicce è un pasto unico perfetto nelle...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.