Le crocchette di pollo e hummus sono saporitissime e molto stuzzicanti! Quelle presentate in foto le ho cotte al forno, ma non sono paragonabili a quelle fritte che sono immensamente più buone. Ehhhh ogni tanto bisogna saper non friggere e accontentarsi di una pietanza più leggera 🙁 Vabbè dai, siam sotto Natale e bisogna mangiare leggero, per preparare stomaco e fegato alle abbuffate festive 🙂 Consiglio di usare la colarda di pollo per le crocchette, in modo che restino umide. Per la pasta di sesamo, diciamo che è tralasciabile, ma dona all’hummus quel tocco in più. Io l’ho presa al supermercato Auchan nel reparto dedicato ai prodotti esteri 😉
Crocchette di pollo e hummus
Ingredienti per 12 crocchette
- 250 gr di pollo macinato
- 250 gr di ceci lessati e sgocciolati
- il succo di mezzo limone
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di pasta di sesamo (tahina)
- sale
- paprika piccante
- olio evo q.b.
- pane grattugiato
- formaggio grattugiato
- olio di girasole (per friggere)
Preparare l’hummus frullando i ceci con il limone, il sale, la paprika, la pasta di sesamo e l’aglio precedentemente ridotto in crema. Mentre il mixer va, unire a filo l’olio evo fino a quando non si ottiene un composto liscio ma compatto.
In una ciotola mettere il pollo macinato, 100 gr di hummus, un po’ di formaggio grattugiato. Amalgamare aggiungendo un po’ di pane grattugiato solo per compattare l’impasto. Formare le crocchette, rotolarle nel pane grattugiato e friggerle.
Con l’hummus avanzato formare due quenelle e adagiarle nel piatto da portata accanto alle crocchette.
Le crocchette si possono preparare il giorno prima o anche congelare.