I bucatini della Domenica non sono altro che dei bucatini al forno ben conditi. Solitamente questa pasta la si prepara in settimana con un sughetto veloce tipo Amatriciana. Questa volta li ho pensati per un pranzo domenicale che si sa qui a Napoli è bello sostanzioso. Sia mai un sughetto leggero, un primo piatto non imbottito! Che vogliamo farli sciupare i nostri commensali?? 😀 E allora via di pasticci e imbottiture che farebbero invidia anche ai cuscini più alti del mondo 😀
I bucatini della Domenica
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr di bucatini
- 500 gr di carne macinata
- circa 750 gr di peperoni
- circa 500 gr di besciamella (dose preparata con 400 ml di latte)
- 200 gr di scamorza
- formaggio grattugiato
- vino bianco
- aglio
- olio evo
- sale
Tagliare i peperoni e friggerli in poco olio evo con uno spicchio di aglio. Salare a metà cottura e cuocere fino a quando saranno morbidi, ma ancora chiari. A parte cuocere la carne in poco olio a fiamma viva e sfumarla con del vino bianco. Salare la carne e spegnere quando il sugo si sarà asciugato. Preparare la besciamella, aggiungerla ai peperoni e intanto metter su l’acqua per la pasta. Tagliare a dadini la scamorza e aggiungerla alla carne fredda. Lessare molto al dente i bucatini, finiranno di cuocere in forno. Condire i bucatini con besciamella e peperoni e abbondante formaggio grattugiato. In una teglia antiaderente versare metà della pasta, ricoprire con carne e scamorza e richiudere con l’altra metà della pasta. Spolverizzare con abbondante formaggio grattugiato e infornare a 200° per circa 10/15 minuti. Servire caldi e filanti.
Piatto ricco, mi ci ficco! Mi piace l’idea della carne cotta senza sugo di pomodoro mescolata ai peperoni, da provare senz’altro.
con il pomodoro sarebbe diventato troppo pesante no??? ehehehehe 😉 :-*
Che belli questi bucatini, fanno venire l’acquolina in bocca!!! Seguo il tuo blog da quando siamo ormai tutte insieme in questa pazza avventura ed ho deciso di assegnarti due premi http://blog.cookaround.com/mollichedizucchero/due-premi/ , spero ti faccia piacere! Michela.
grazie michela!
Sarò ripetitiva, ma quando vedo questi bucatini mi viene una fame che non mi controllo!!!!
ahahhah! e allora provali! 😉 :-*