Polpettine alla messicana

In realtà sembrerebbero semplici polpette al sugo, ma sono un po’ più saporite e moooolto piccanti 😀 Adoro i fagioli alla messicana soprattutto per il sughetto in cui pucciare 1 chilo di pane  e da questi ho preso spunto per queste polpettine sfiziosissime. Ci piacciono molto, in inverno poi sono proprio confortanti. Servite caldissime ci si ustiona anche un po’ tra il caldo del sughetto e la gran quantità di peperoncino, ma che buone!!

1

Polpettine alla messicana

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di carne di vitello macinata
  • mollica di pane
  • vino rosso
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 3 cucchiaini di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai di salsa worchester
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 doppio concentrato di pomodoro medio
  • sale
  • olio evo
  • mezza cipolla

Spugnare la mollica del pane nel vino rosso, strizzarla bene e unirla alla carne macinata. Aggiungere il sale, 1 cucchiaino di aglio in polvere, 1 cucchiaino di peperoncino in polvere e impastare. Formare delle polpettine e cuocere un  minuto per parte in poco olio. Le polpettine non dovranno cuocere, solo formare la crosticina marroncina in modo che tuffandole nel sugo non si sfaldino. Togliere le polpette dall’olio e metterci la cipolla intera. Dorare la cipolla e versare tutto il doppio concentrato. A fiamma bassissima, far consumare il concentrato e poi sfumarlo con del vino rosso. Quando il vino sarà evaporato aggiungere circa mezzo litro di acqua, le polpette, 2 cucchiaini di peperoncino in polvere, 2 cucchiai di salsa worchester, il sale, le polpette e far cuocere coperto a fiamma dolce. Non togliere la cipolla, è la cosa più buona del piatto 😀 Far addensare il sugo e servire il piatto caldissimo.

2

 

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Parmigiana di pane

La parmigiana di pane è un piatto strepitoso! D’inverno le melanzane si...
Read More

2 Comments

  • Boooooooooone…io adoro il piccante :P…bellissimo secondo :p
    Domanda: ma la mezza cipolla intera, alla fine si sfalda?
    Grazie cla :-*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.