L’orzo, se risottato come in questo caso, è velocissimo da preparare. Una grande alternativa al riso, un cereale con cui si possono preparare dei piatti deliziosi oltre che sani. In soli 30 minuti si può presentare un piatto veramente buono e salutare. Lo lascio sempre abbastanza leggero in modo che il poco condimento possa essere accentuato. Quindi non aggiungo il mio adorato burro e vado di pochissimo olio evo, ma lo insaporisco con abbondante cipolla. La presenza del limone, che sembrerà strano in questo caso, dona un po’ di freschezza e sgrassa un po’ la presenza della pancetta.
Orzo con piselli pancetta croccante e zeste di limone
Ingredienti per 5 persone
-
500 gr di orzo perlato
-
1 barattolo grande di piselli
-
1 cipolla media
-
10 fette di pancetta tesa
-
800/900 ml di brodo vegetale
-
1 bicchiere di vino bianco
-
olio evo
-
zeste di limone
Lavare bene l’orzo e lasciarlo colare per 10 minuti. Soffriggere la cipolla nell’olio, aggiungere l’orzo e tostarlo. Quando i chicchi saranno tostati sfumare, in due tempi, con il vino bianco. Aggiungere tutto il barattolo di piselli con la loro acqua di conservazione. Cuocere per un paio di minuti a fiamma alta e poi aggiungere tutto il brodo caldo. Abbassare la fiamma e far cuocere per 20 minuti circa. Non c’è bisogno di girare, l’orzo cuoce senza attaccarsi al fondo. Intanto piastrare le fette di pancetta per renderle croccanti. L’orzo sarà pronto quando tutto il brodo si sarà asciugato. Versare nei piatti e guarnire con due fette di pancetta e zeste di limone.
Buonissimo, io adoro anche l’orzo ma Lino proprio me lo tira dietro!! Brava Claretta, un bacio
grazie tesoro :-* anche a Cri non piace, ma fatto a risotto lo mangia 🙂