Cioccolato nocciolato
Visto che tra un po’ si torrona, vi propongo uno dei miei torroni preferiti: il nocciolato. Potrei mangiarne fino a scoppiare, sono un pozzo senza fondo davanti a questa goduria. Trovo il nocciolato un dolce perfetto; si scoglie e crocca nello stesso tempo. Una sensazione quasi unica al palato a pensarci. Ancor più buono, sembrerà strano, è mangiarlo freddo! Lo conservo in frigo proprio perché così mordendolo si avverte di più quel piacevole doppio senso. Anche questo dolce purtroppo è abbastanza veloce, quindi se mi viene la voglia all’improvviso 30 minuti e…godimento puro! Qui ne troverete tre versioni: al latte, fondente e bianco per i più golosi.
Cioccolato nocciolato
Ingredienti
Nocciolato al latte
- 350 gr ciocco bianco
- 500 gr crema di nocciole al cacao
- 350 gr nocciole intere spellate e tostate
Nocciolato fondente
- 350 gr ciocco fondente
- 500 gr crema nocciole fondente
- 350 gr nocciole intere spellate e tostate
Nocciolato bianco
- 350 gr ciocco bianco
- 500 gr crema alba
- 350gr nocciole intere spellate e tostate
Il procedimento è uguale per tutte e tre le versioni.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungere la crema al cioccolato e, quando il composto sarà freddo, le nocciole intere. Versare il composto in una teglia bassa foderata con carta forno, livellare bene e mettere in congelatore per 15/20 minuti. Quando si è solidificato tagliare a pezzi irregolari
siiiiiiiiiiiiiiii si torronaaaaaaaaa buonooooooo
eh certo!! tu torroni con me ovviamente vero?
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:-* :-*
scusa per crema di nocciole cosa intendi??? per me è nutella per te?
sì, la crema di nocciola è quella che per te è nutella e per me… un’altra marca 😀
io me la faccio da sola la crema di nocciole posso usare quella o credete che il risultato finale non sia poi lo stesso?
Bè se pensi che la crema alba l’abbiamo sperimentata anche in casa ed il torrone è venuto bene, credo proprio che tu possa usare la tua crema di nocciole. L’importante è che non sia troppo liquida altrimenti ci vorrebbe più cioccolato per far solidificare il ripieno. Puoi mettere un link per vedere la struttura della tua crema?
eccolo
http://cookaround.com/yabbse1/foto/showphoto.php?photo=594153&cat=500
non è sicuramente densa come una nutella industriale, mi consigli di aumentare la percentuale di cioccolato?
secondo me potrebbe andare bene ma per andare sul sicuro magari un 50 gr di ciocco bianco in più lo metterei, almeno la prima volta… poi ti puoi aggiustare la consistenza secondo il tuo gusto una volta che lo hai provato 🙂
ottimo in questo periodo di torroni
grazie sarah! è anche un’idea regalo home made per Natale 😉