…per quanto possa essere leggera una vellutata di patate 😀
I polpi al sugo mi piacciono molto, hanno un sapore deciso nonostante siano preparati con pochi ingredienti. La ricetta è semplicissima, ci sono pochi ingredienti, ma se questi sono di ottima qualità il piatto sembrerà elaboratissimo per quanto è buono. Non concordo sul congelamento del polpo quando è fresco; molti lo fanno per poi renderlo più tenero. Basterà cuocere un po’ di più e poi preferisco comunque una consistenza più callosa a quella molliccia. Le patate che ho usato per la vellutata invece lho comprate alla sagra della patata e del fungo porcino che si è tenuta a Banzano in provincia di Avellino. la qualità è veramente ottima!
Polpi al sugo su vellutata leggera di patate
Ingredienti per 4 persone
- 8 polpi da 250 gr circa
- 1 barattolo di pomodori pelati
- aglio
- un po’ di olio evo
- un pizzico di sale se serve
Per la vellutata
- 1/2 kg di patate
- 1 cucchiaio di olio evo
- 200 ml circa di latte parzialmente scremato
- sale q.b.
Pulire bene i polpi, lavarli e metterli a colare. In una pentola soffriggere uno spicchio di aglio in un po’ di olio evo; aggiungere poi i polpi, farli rosolare un po’ a fuoco vivo e poi coprire la pentola con un coperchio. Quando i polpi avranno tirato fuori la propria acqua, aggiungere i pomodori pelati schiacciati un po’ con le mani. Coprire nuovamente con un coperchio, abbassare la fiamma e far cuocere i polpi fino a quando il sugo non sarà diventato denso e scuro.
Prima di mettere sul fuoco i polpi, lessare in abbondante acqua le patate in modo che siano pronte a metà cottura dei polpi. Sbucciarle e schiacciarle nello schiacciapatate. Metterle in una pentola, salarle e cuocerle unendo il latte mescolando sempre. Quando saranno diventate una crema, frullarle con il frullatore ad immersione in modo da incamerare aria e rendere la crema liscissima.
Servire i polpi adagiandoli sulla vellutata e condire con abbondante sugo.