Rigatoni alla bolognese

Uno dei piatti domenicali a Napoli è la pasta alla bolognese. E’ una sorta di ragù bolognese per l’appunto, ma che per noi non è un ragù. Questo sugo è diversissimo dal nostro tipico ragù che non prevede carne macinata, ma un misto di carni a pezzi che dona un sapore molto particolare al sugo. La pasta perfetta per la bolognese in realtà è la pappardella all’uovo che si sposa meravigliosamente con questo sugo di carne. Bè vi dirò che solitamente si cuoce il doppio della pasta che poi verrà servita a pranzo in modo che al lunedì “l’avanzo” possa essere trasformato in una delle frittate di maccheroni più buona del mondo.

Rigatoni alla bolognese

Rigatoni alla bolognese

Per 6 persone

  •  500 gr rigatoni
  • 1 misurino di olio
  • 50 gr di burro
  • carota sedano cipolla
  • 500 gr carne di manzo macinata
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 lattina di pomodori pelati
  • acqua q.b.
  • sale
  • parmigiano grattugiato

Soffriggere nell’olio e burro le verdurine.

Aggiungere la carne e rosolare bene.

Sfumare con vino bianco, un po’ alla volta; la fiamma deve essere medio bassa perché l’operazione dovrebbe durare circa una trentina di minuti.

Quando il vino sarà finito aggiungere i pomodori schiacciati con le mani.

Abbassare la fiamma al minimo e far cuocere benissimo il pomodoro.

Dopo circa un’ora il pomodoro si sarà consumato quindi si potrà aggiungere circa mezzo litro di acqua e un po’ di sale.

Terminare la cottura fino a far assorbire tutta l’acqua a fiamma bassissima.

Lessare la pasta e condirla con abbondante sugo e parmigiano.

Servire subito il piatto fumante e… buon appetito!!!

Rigatoni alla bologneseRigatoni alla bolognese

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Gnocco arrotolato ripieno ai funghi. Un primo piatto fantastico!

Lo gnocco arrotolato ripieno ai funghi con burro al basilico è un...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.