Nonostante non ami molto il pesce spada se una tantum, anzi una tantissimum lo trovo fresco (il che è più unico che raro ormai), lo prendo perché a mio figlio piace molto. Poiché mi son stufata di cucinarlo sempre alla piastra o a cotoletta, stasera ho proposto la versione scaloppina. Non posso nemmeno insaporirlo con qualche erbetta che ovviamente non piace, ma almeno il limone è molto apprezzato, quindi….scaloppina al limone! Ho accompagnato questa scaloppina con delle quenelle di patate all’olio rotolate in una granella di nocciole. Molto semplici da preparare, ma un ottimo accompagnamento.
- 4 fette di pesce spada da 150/200 gr
- 40 gr di burro
- 4 cucchiai di olio
- farina q.b.
- un pizzico di sale
Per le quenelle
- 4 grosse patate (circa 600 gr)
- olio extravergine d’oliva
- un po’ di sale
- un po’ di granella di nocciole
Preparare le quenelle di accompagnamento lessando e schiacciando le patate. Quando si sono intiepidite aggiungere un po’ di sale e l’olio a filo impastando bene.
Dovrà diventare un impasto omogeneo, morbido, quasi sembrare elastico.
Formare delle quenelle e rotolarle nella granella di nocciole
Impanare le fette di pesce spada con la farina e cuocerle a fuoco lento in una padella con l’olio ed il burro.
A fine cottura salare e mettere le fette nel piatto accanto alle quenelle già pronte così che il pesce possa essere servito caldo.