Pan brioche

Ricetta di Adriano Continisio leggermente modificata

Questo è uno dei pan brioche più buoni che abbia mai mangiato. Morbidissimo e gustoso, troppo invitante anche al naturale! Seguo molto Adriano Continisio, le sue ricette sono praticamente perfette e semplici da seguire. Le piccole modifiche riguardano semplicemente le tempistiche e piccole scelte per questione di gusto.

1 blog

Pan brioche

Ingredienti

Poolish 1

  • 150 gr di farina manitoba
  • 300 gr di latte freddo
  • 12 gr di lievito di birra

Poolish 2

  •  30 gr di latte
  • 1 cucchiaio di farina
  • 6 gr di lievito di birra

Impasto

  •  500 gr di farina manitoba
  • 200 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 3 tuorli + 1 uovo intero
  • 150 gr di burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 12 gr di sale

Procedimento

Preparare la sera il 1° poolish e conservarlo nel frigo in un contenitore ermetico

Al mattino tirare fuori dal frigo il poolish e contemporaneamente preparare il 2° poolish, usando un cucchiaio di farina dal peso totale.

Lasciare il 1° poolish a temperatura ambiente per 30 minuti, poi metterlo in forno a 30°

Il 2° poolish va lasciato a temperatura ambiente

Unire i 2 poolish nell’impastatrice, aggiungendo 1/3 della farina

Incordare e aggiungere il sale

Aggiungere poi tutte le uova, lo zucchero, la vanillina e quasi tutta la farina un po’ per volta.

Incordare e aggiungere il burro morbido a pezzettini

Incordare e aggiungere la pochissima farina rimasta.

Mettere a lievitare in contenitore chiuso per 3 ore.

Stendere l’impasto in un rettangolo e fare le pieghe a 3 come per una pasta sfoglia.

Stendere ancora in un rettangolo, avente il lato lungo quanto 2 stampi da plum cake.

Arrotolare stretto dal lato più lungo, tagliare a metà l’impasto e mettere a lievitare coperto con pellicola per 2 ore

oppure

mettere gli stampi in una busta per alimenti e congelare.

L’impasto congelato va tirato fuori alla sera per essere cotto al mattino (con almeno una temperatura di 25° per la lievitazione).

 

Cottura

Spennellare con albume e infornare nel forno freddo impostando la temperatura a170° per 25/30 minuti

In forno crescerà tantissimo!

3 blog

4 blog

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, ,
More from sciuesciue

Pizzoccheri cotti nel latte, sono cremosissimi e buonissimi!

I pizzoccheri cotti nel latte?? Ebbene sì! Ci ho provato e meno...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.