Questo è uno degli impasti che uso come base, in sostituzione del classico pan di spagna, per le torte decorate o meno con pasta di zucchero. E’ una base sostenuta, ma morbida quindi ottima anche senza bagna e farcitura come dolce da colazione. Una base versatile insomma. La si può usare per molti dolci diversi. Con delle piccole varianti poi, possiamo ottenere altre basi con gusti diversi.
Torta base all’olio
Ingredienti per una teglia di 24/26 cm
- 6 uova
- 250 gr di zucchero
- 250 gr di farina
- 1/2 bustina di lievito
- 10 cucchiai di olio di semi di girasole
Montare zucchero e uova fino a quintuplicarne il volume.
Aggiungere l’olio a filo, poi la farina setacciata con il lievito
Versare in una teglia imburrata e infarinata
Cuocere in forno venitlato a 170° per 40/50 minuti oppure in forno statico a 180° per un’ora circa.
Variante all’arancia
Aumentare di 20 gr lo zucchero e aggiungere il succo e la scorza grattugiata di una grossa arancia subito dopo l’olio continuando a montare. Cuocere con forno statico a 180°. Si ottiene una base sofficissima e spugnosa che non necessita di bagna.
Variante al cioccolato
Sostituire 40/50 gr di farina con altrettanto cacao amaro in polvere da setacciare con lievito e farina. Cottura statico o ventilato.
Buon pomeriggio,
ho da poco la planetaria e montando le uova a quale velocità devo farlo? E x incorporare gli altri ingredienti senza sgonfiare il composto a quale velocità devo farlo? ho apprezzato molto le ricette ma sei napoletana?ti ringrazio in anticipo x la risposta e sei tra i miei preferiti
Ciao Ilaria, grazie!! Sì sono napoletana + issima 😀 Il composto va montato prima a velocità bassa, ma solo perché schizza tutto, poi uso la velocità massima. Monta in pochissimo, è una base molto veloce e comunque non va montata come il pan di spagna per 20 minuti. Qualche minuto basta, regolati con il colore, appena diventa più chiaro aggiungi gli altri ingredienti a velocità media. Il composto non smonta del tutto e va bene così perchè contiene lievito e si alzerà tranquillamente 😉