Un giorno ho mangiato in una steak house degli strozzapreti ubriachi al barolo conditi con una simil fonduta di formaggio. Mi sono innamorata di questo piatto e volevo riprodurlo uguale, ma..
1 – a trovarlo il barolo a Napoli
2 – avevo delle salsicce in frigo e non so perché visto che non mi servivano 🙂
3 – all’assaggio abbiamo deciso di non aggiungere nè panna nè formaggio fuso perchè erano divini già così
Strozzapreti ubriachi a chianti con salsicce
(nella foto fusilli avellinesi)
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di strozzapreti o fusilli freschi
- 4 salsicce
- 1/2 cipolla
- olio evo
- almeno 1/2 litro di chianti
- 500 ml di brodo oppure 1 dado vegetale + 2 tazze di acqua
- parmigiano grattugiato
Soffriggere 1/2 cipolla in poco olio evo, aggiungere le salsicce sbriciolate senza pelle. Quando iniziano a friggere iniziare a tirare con il vino, aggiungere il resto del vino e continuare le cottura. Dopo una decina di minuti aggiungere il brodo oppure 1 dado e 2 tazze di acqua. Portare a bollore e mettere la pasta fresca cruda nel sugo. Cuocere la pasta, ci vorranno 3/4 minuti circa, il sugo si asciugherà, nel caso asciughi troppo, allungare con il vino e non con l’acqua. Quando la pasta sarà cotta, spegnere il fuoco e aggiungere il parmigiano grattugiato