Rainbow cake?? Una torta bellissima soprattutto nuda, ma oramai vogliono tutti la copertura in pasta di zucchero. La base è la classica ricetta americana postata sul sito cookaround da un’amica (Francesca :-*) che ringrazio per avermela fatta conoscere, con qualche piccola variazione. Un po’ elaborata, ma ne vale la pena soprattutto per l’effetto scenico del taglio, impazziscono tutti.
Come fare la Rainbow cake
Ingredienti per una Rainbow cake da 20 cm
Le Basi
- 400g farina00
- 1 bustina lievito
- 1 pizzico di sale
- 250g burro
- 550 g zucchero
- 6 albumi
- 430g latte
- 1 fiala vaniglia
- 6 teglie di alluminio usa e getta da 20 cm
- colorantti : rosso, blu, giallo, viola, verde, arancio
- carta forno e burro per le teglie
Procedimento per le basi della Rainbow cake
Setacciare la farina il lievito ed il sale, montare il burro morbido con lo zucchero, unire gli albumi e continuare a montare, aggiungere alternando la farina e i latte in due o tre riprese. Si otterrà un bell’impasto liscio da dividere in 6 parti uguali in modo da aggiungere i vari coloranti.
Tagliare dei dischi di carta forno da 20 cm, imburrare tutte le teglie, posizionare ogni disco di carta nelle teglie e imburrarne la superficie. In questo modo le basi cotte si staccheranno velocissimamente dalla teglia (suggerimento della mia amica Claudia :-*)
Versare ciascun impasto nelle diverse teglie e mettere in forno a 180 gradi per 20 minuti una o due teglie per volta. Lasciare raffreddare benissimo prima di sformarle.
La Crema
Questa torta vorrebbe la classica crema al burro americana, ma non a tutti piace! Allora ho scelto una crema al mascarpone.
- 500 gr di mascarpone
- 500gr di panna vegetale
- 100 gr di zucchero a velo
- un goccio di latte se necessario
- qualche goccia di aroma alla vaniglia
Procedimento per la crema della torta arcobaleno
Montare un po’ il mascarpone, aggiungere lo zucchero a velo, un goccio di latte se necessario e l’aroma alla vaniglia. Aggiungere a mano, delicatamente, la panna montata.
Comporre la torre alternando i colori delle basi come un arcobaleno con la crema.
Già bella così!!!
N.B. questa base non va assolutamente bagnata, rischio altissimo di crollo!
Ricoprire con la stessa crema o con una crema al burro e decorare, possibilmente con una copertura bianca, in modo da far risaltare i colori al taglio.
bellissima Clà, e sinceramente anche a me piace tanto ” nuda”
è vero? nuda è più bella?? allora non le copriamo piùùùù!! 😀 :-*
Bellissima! Complimenti….. Mi sto sempre più convincendo a prepararla per questo week end! (spero di avere tutti i colori… ahahaha…)
Grazie!! ti bastano il blu, il giallo e il rosso così puoi fare anche gli altri colori 😀 bel blog! 😉
Bellissima torta, tagliata, poi, è spettacolosa!
Grazie Gilda!! A pensarci bene, sai che non ho una foto della fetta? Le ho sempre regalate e non sono mai riuscita a farne una 🙁
Io l’ho fatta ma è venuta sottilissima non so cosa possa essere andato storto
Ciao, mi spiace. Se ha messo il lievito, può essere che le teglie fossero troppo grandi?
Ciao sono Isa, potrei chiederti come mai questa base non prevede uova?
Grazie in anticipo
Ciao, questa base nasce solo albumi perché l’impasto deve essere chiaro per essere colorato al meglio.
Fatta per il compleanno di mio nipote buonissima…
Felicissima che vi sia piaciuta! Tantissimi auguri ❤️
Ricetta seguita alla lettera…ho usato teglie da 20 cm come previsto ma ogni disco è uscito alto poco meno di mezzo centimetro
I dischi devono essere bassi,si usano singolarmente per gli strati.