Le polpette!!! Quanto mi piacciono!! In tutti i modi, con tutte le salse!! Ecco un semplicissimo modo per cucinare diversamente le polpette di carne che può diventare anche un piatto unico, se si abbonda 😉
Per 4 persone:
- 500 gr di macinato di vitello
- 1 uovo grande
- pane q.b.
- parmigiano grattugiato abbondante
- 500 gr di carote
- 500 gr di zucchine
- 1 cipolla grande
- 1 dado
- olio evo
- olio di girasole
- una pezzetto di burro
- sale
Preparare le polpette impastando la carne con 1 uovo grande, il pane precedentemente bagnato nell’acqua e ben strizzato, sale e parmigiano grattugiato e friggerle 3/4 minuti per lato.
Mentre le polpette friggono, preparare una julienne di carote e zucchine.
In una padella mettere 4 cucchiai di olio evo con la cipolla e aggiungere un pezzetto di burro.
Quando la cipolla sarà appassita aggiungere le verdure e quando queste saranno appassite aggiungere il brodo oppure 2 bicchieri di acqua e un dado.
Cuocere a fuoco medio/lento per una decina di minuti ed aggiungere le polpette fritte.
Abbassare la fiamma e fare cuocere per 20/30 minuti
Servire calde
Variante leggera con cottura in forno
Preparare come da ricetta le verdurine, appena si sarà sciolto il dado spostare le verdure con le poleptte crude in forno
30 minuti di cottura a 170°
P.s. la mia non è proprio una julienne, ho grattugiato zucchine e carote, visto che avevo dimenticato l’attrezzino dalla mamma 😉