Una rivisitazione di Antonino Cannavacciuolo (si è capito che è il mio chef preferito??) rivisitata da me, nel senso che non ricordavo la crema di fagioli come la preparava, quindi ho improvvisato. Devo dire che tra tutte le paste e fagioli con cozze che ho mangiato, questa è decisamente la migliore. Sembrerebbe un piatto slegato, ma non lo è affatto. E’ equilibratissimo e ha un sapore a tratti deciso e a tratti più dolce. Com’è possibile? Forse perché la crema di fagioli addolcisce il sapore invadente della cozza.
Pasta e fagioli con le cozze
Per 4 persone
-
400 gr di fusilli
Crema di fagioli
-
400 gr di borlotti (pesati cotti senza acqua)
-
carota, sedano e cipolla q.b.
-
olio evo
-
un pizzico di sale
Per il sugo
- 1 kg di cozze intere
- olio evo
- prezzemolo
In una pentola soffriggere carota, sedano e cipolla a pezzettini in un po’ di olio.
Aggiungere i fagioli con un po’ della loro acqua di cottura e far cuocere fino a far asciugare l’acqua.
Appena pronti metterli nel passaverdure lasciandone un po’ interi per la presentazione (io l’ho dimenticato).
Mentre i fagioli cuociono, aprire le cozze in una pentola coperta.
Quando sono pronte sgusciarle, filtrare la loro acqua di cottura.
Versare un po’ di quest’acqua nella crema di fagioli.
In una padella soffriggere uno spicchio d’aglio in un po’ di olio ed aggiungere le cozze sgusciate con la loro acqua, conservandone un po’ per continuare la cottura della pasta.
Lessare i fusilli al dente e versarli nella padella con le cozze.
Aggiungere altra acqua delle cozze e continuare la cottura della pasta in padella saltandola.
Versare la crema di fagioli in una ciotola/piatto, adagiare la pasta sulla crema, decorare con prezzemolo tritato e qualche cozza.
Piatto fantastico! Una rivisitazione spettacolare!
wow wow wow… un classico che intriga sempre!
E che presentazione !
ehi grazie!! una bella rivisitazione, devo dire che mi è piaciuta molto.. e poi è abbastanza veloce, cottura fagioli a parte 😉