Ero alla ricerca di panini simili a quelli che compro dal mio panettiere…quanti esperimenti ho fatto! Troppo duri, troppo morbidi, troppo saporiti, troppo sciapi… finalmente sono riuscita ad ottenere un buon risultato giocando anche con l’aggiunta di grassi diversi per cambiare le strutture.
Ingredienti per l’impasto:
- 200 di manitoba
- 300 di farina 00
- 5 gr di lievito di birra
- 300 gr di acqua
- 75 gr di olio di girasole
- 25 gr di sugna
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- un po’ di latte per lucidare i panini prima della cottura
Procedimento
Ho messo nella ciotola dell’impastatrice le farine, la sugna, lo zucchero, 50 gr di olio e il lievito sciolto in 20 gr dell’acqua già pesata e 230 gr di acqua, tenendone 50 gr a parte.
Ho fatto incordare benissimo poi ho aggiunto prima il sale e pochissimo per volta l’acqua che restava, quando ha incordato nuovamente ho aggiunto pochissimo per volta i restanti 25 gr di olio.
Ho messo l’impasto in una ciotola, fatto qualche giro di pieghe, preso in mano l’impasto e portato la superficie verso il centro in basso, roteando; l’ho messo poi a lievitare.
Quando l’impasto è triplicato, l’ho sgonfiato leggermente, tagliato in 8 pezzi da 110 gr circa e messo a lievitare, dopo 2 ore erano più che raddoppiati. Ho spennellato molto delicatamente con il latte.. ho cotto da freddo VENTILATO per i primi 10 minuti a 200°, poi ho abbassato a 180° per altri 20 minuti circa.
Sono molto soffici, forse anche troppo, infatti se li si prendono caldi si schiacciano un po’, meglio lasciarli raffreddare.
A me piacciono moltissimo e li trovo perfetti per gli hamburger e gli hot dog.
wow Clà……bellissimi!!!!! sono fissata con la pm ma qualche volta devo proprio farli con il ldb 😉
uhhh grazie!!!! ma tu non li hai ancora provati? li facemmo una volta insieme, forse in quel periodo non c’eri? :-*
non mi ricordo di un CI con questi panini…..devo proprio rimediare 😀
au flo’ c’è anche la versione con pm! avevo dimenticato di dirtelo…quanto prima aggiorno il post 😉
fatti stasera, senza sugna , non l’avevo … buonissimi e bellissimi!!!!
ahhh li hai fatti?? com’è andata la serata? vabbè me lo dici di là 😉 sono contentissima che ti siano piaciuti! grazie Cla’ :-*