Panini conditi con friarielli e peperoni, ma anche alle cipolle, alle zucchine, alle olive e acciughe!!! Che buoni!!! Da farcire con una fetta di provola fresca o del semplice formaggio e hai risolto la cena 😀 ma fanno la loro bella figura anche mignon nei buffet 😉
Ingredienti per circa 20 panini
Innanzitutto prepariamo la sera prima le verdure, in questo caso 2 peperoni e 1 fascio di friarielli fritti in padella con poco olio, uno spicchio di aglio per dare sapore e un pizzico di sale. Mettiamo a colare le verdure tutta la notte (soprattutto i peperoni) in modo da avere un prodotto asciutto.
Impasto
500 gr di farina 00
circa 350 gr di acqua a temperatura ambiente
2 cucchiaini di sale
5 gr di lievito di birra
un po’ di semola rimacinata
ore 7:00
Mettiamo la farina in una ciotola, in un lato facciamo un buchetto dove mettiamo il sale. In un po’ dell’acqua sciogliamo il lievito e lo mettiamo al centro della fontana di farina. Con una forchetta iniziamo a girare velocemente aggiungendo poco per volta l’acqua. Appena si sarà rappreso tutto smettiamo di girare, l ‘impasto dovrà essere grezzo. Mettiamo la ciotola in una busta per alimenti chiusa e riponiamo in frigo. Tutta l’operazione prevede al max 5 minuti 😉
ore 18:00
Tiriamo fuori dal frigo l’impasto e lasciamo un’oretta ad acclimatarsi.
ore 19:00
Dividiamo l’impasto a metà ed aggiungiamo i friarielli in uno ed i peperoni in un altro. Facciamo amalgamare bene, formiamo i panini, rigiriamoli in poca semola rimacinata e mettiamoli direttamente sulla leccarda a lievitare
ore 20:00/20:30
Inforniamo per 20 minuti circa a 220° e i panini sono pronti!
Gentilmente poteri sapere quanti panini mignon si riescono a fare con queste dosi?
Ciao! Dipende dalla pezzatura. I panini della foto pesano circa 60 grammi. Se ai mignon diamo un peso di 30 grammi ciascuno ne verranno il doppio quindi circa 40 panini. Molto dipende anche dal peso delle verdure usate.